Barolo Riserva

Primo anno di produzione: 1965
Vitigno: 100% Nebbiolo da Barolo
Zona di provenienza : appezzamento unico, Bussia Tenuta Pianpolvere, Monforte d' Alba

Il Barolo Riserva DOCG è un vino di grande corpo e struttura, molto equilibrato, elegante e con una notevole profondità

Le uve provengono da una singola vigna, nel MGA Pianpolvere. Il vigneto in questione è composto da viti con più di 40 anni ha un sistema di allevamento a Guyot ad archetto tradizionale con una resa per ettaro di 6,5 t (disciplinare 8 t/ha). L' esposizione è a sud/sud ovest e il terreno si presenta  tendenzialmente argilloso con uno strato superficiale più sabbioso.

La raccolta viene effettuata manualmente, a fine ottobre in cassetta con cernita sul campo.

La fermentazione avviene in fermentini di acciaio a temperatura controllata e con un' irrorazione giornaliera del cappello molto delicata. Per il periodo di macerazione, viene immerso il cappello (steccatura a cappello sommerso), per svolgere una lenta e soffice estrazione polifenolica; queste due pratiche si svolgono in un periodo che varia dai 30 a 60 giorni

Fermentazione malo-lattica spontanea in acciaio.

L' affinamento tradizionale avviene in legno di rovere Francese e di Slavonia in botti da 20-50 hL per una durata di minimo 5 anni, per poi riposare ulteriormente in vetro per 2/3 anni.

Esame Organolettico

Gradazione alcolica: 15%
Colore: rosso rubino intenso con tenui riflessi granati
Profumo: sensazioni floreali e di frutta matura affiancate da leggeri sentori muschiati ricordanti il sottobosco, leggeri profumi di balsamico e finale molto leggero di legno.
Sapore: profondo, equilibrato e di grande struttura. Spiccata eleganza dovuta dal lungo affinamento e dai particolari terreni del MGA Pianpolvere; traspaiono sentori terziari di frutta a bacca rossa matura, spezie e sensazioni balsamiche ben fuse con il tannino fine e non invasivo